Cerca nel portale
Trasferire la proprietà del cane al Comune
Chi possiede un animale domestico è responsabile della sua salute, del suo benessere e deve impegnarsi ad accudirlo per tutta la sua vita. Purtroppo, è possibile che a causa di gravi imprevisti le persone siano costrette a dover rinunciare all'animale d’affezione, dal quale non avrebbero mai pensato di doversi separare.
Accedere al fondo regionale per le gravissime disabilità
Il fondo regionale per le gravissime disabilità è una misura a favore delle persone in condizione di dipendenza vitale che necessitano di assistenza continuativa di carattere sociosanitario al fine di favorirne la permanenza al domicilio ed evitare l'istituzionalizzazione.
Gli interventi di sostegno potranno essere offerti sotto forma di prestazioni assistenziali o di trasferimenti monetari sulla base di quanto stabilito nel piano individuale di assistenza che verrà redatto dai servizi sociosanitari competenti, condiviso e sottoscritto dall'utente o dalla famiglia.
Attivare, modificare o disattivare lampade e luci votive presso il cimitero
L’illuminazione votiva è un servizio erogato dal Comune che mette a disposizione, a chi ne fa domanda, un punto luce sulle lapidi dei propri defunti.
Il Comune si occupa anche della manutenzione: ogni eventuale guasto alla luce votiva deve essere segnalato al Comune che si impegna a sostituirla.
Le lampade e le luci votive possono essere attivate su ogni lapide del cimitero (celle, ossario, campo comune, urne cinerarie, colombari e tombe di famiglia) e hanno la stessa durata della concessione della sepoltura.
Chiedere l'autorizzazione all'allaccio di acque reflue domestiche in pubblica fognatura
Tutti gli scarichi di acque reflue domestiche e assimilate presenti sul territorio comunale che non possono allacciarsi o non sono serviti da una fognatura pubblica devono essere autorizzati dal Comune come previsto dal Decreto legislativo 03/04/
Chiedere un'anticipata occupazione
L'autorizzazione all'anticipata occupazione della aree per cui è stata richiesta concessione demaniale marittima è regolamentata ai sensi del Regio Decreto del 30/03/1942, art. 327 e del Decreto del Presidente della Repubblica del 15/02/1952, n. 328.
Da allegare:
Rinunciare alla concessione demaniale marittima
La rinuncia alla concessione demaniale marittima è regolamentata ai sensi del Regio Decreto del 30/03/1942, n. 327, art. 34
Da allegare:
Cosa è il formato TIFF?
Il formato TIFF ("Tagged Image File Format") è un formato di file utilizzato per memorizzare immagini a diversi livelli di definizione. Si tratta di un formato molto versatile, usato spesso da scanner, fax e stampanti perchè di inserire dentro al file molte informazioni aggiuntive come profili colore personalizzati per la stampa.