A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Approfondimenti Ulteriori informazioni Strutture sanitarie, socio-sanitarie e socialiStrutture sanitarie, socio-sanitarie e sociali
Come fareIl servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.Moduli da compilare e documenti da allegareDomanda di autorizzazione per avvio, modifica o variazione attività per struttura sanitaria o socio-sanitariaAutocertificazione del possesso dei requisiti moraliAutocertificazione relativa ai titoli posseduti da parte del direttore sanitarioCarta dei serviziDichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà in materia ambientaleDocumento a firma del titolare o del legale rappresentante che attesti i requisiti minimi organizzativi generali per attività esercitataElenco del personale operante a qualsiasi titolo nella struttura Nomina e accettazione di incarico da parte del direttore sanitarioTitolo di godimento dell’immobile
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.Pagamento dell'imposta di bollo per il rilascio del provvedimento finale
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiSportello Unico Attività Produttive (SUAP) Piazza Matteotti, 3 16039 Sestri Levante (GE) Sito istituzionaleprotocollo@pec.comune.sestri-levante.ge.it
Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) Piazza Matteotti, 3 16039 Sestri Levante (GE) Sito istituzionaleprotocollo@pec.comune.sestri-levante.ge.it
Domande frequentiQuali sono i tempi di istruttoria di una domanda di autorizzazione, concessione o licenza?