
Il servizio di mensa scolastica è di supporto all'attività scolastica vera e propria ed è assai rilevante per l'importanza dietetica, nutrizionale e di sicurezza e per gli aspetti di educazione alimentare.
È organizzato per gli alunni e per il personale docente delle scuole pubbliche in servizio durante la refezione.
È possibile richiedere una dieta speciale a causa di particolari allergie o intolleranze alimentari. In questo caso è necessario presentare un certificato medico. Lo stesso diritto a fruire di una dieta speciale è riconosciuto anche per motivi etico-religiosi.
In Comune di Sestri Levante …
l’iscrizione al servizio avviene d’ufficio, su segnalazione effettuata da parte dell’Istituto Comprensivo.
Ad ogni utente iscritto al servizio è assegnato un codice identificativo personale che lo seguirà per tutti gli anni scolastici e che sarà utilizzato per il pagamento del servizio e per l’invio degli sms di chiusura scuole per allerta meteo.
Le tariffe del servizio sono annualmente deliberate dalla Giunta Comunale.
Agevolazioni:
- Tariffe agevolate per le famiglie che abbiano più di un figlio iscritto al servizio mensa – compilare il modulo apposito
- Tariffe agevolate per famiglie in cui anche solo uno dei genitori sia posto in cassa integrazione o espulso dal mondo del lavoro con decadenza di un contratto a tempo determinato, limitatamente ai mesi in cui si verifica la condizione di cassa integrato/espulso – compilare il modulo apposito
- Il Servizio di Assistenza Sociale prevede la concessione di tariffe agevolate in base all’ISEE delle famiglie
Modalità di pagamento:
- In contanti presso la Tesoreria Comunale (Banca CARIGE di Corso Colombo e filiale di Via Nazionale). La banca riceve su appuntamento
- Domiciliazione bancaria su conto corrente (NO BANCOPOSTA). Contattare lo sportello dei Servizi alla persona ai seguenti recapiti: serviziallapersona@comune.sestri-levante.ge.it
- Con PagoPA attraverso il portale dedicato
Menù e diete speciali
Il servizio di refezione scolastica prevede due menù: uno invernale che si applica dal mese di novembre fino a tutto il mese di marzo ed uno primaverile che si applica nei mesi di settembre/ottobre e aprile/maggio/giugno.
E’ possibile fare richiesta di diete speciali, su richiesta specifica formulata dalle famiglie e per le seguenti motivazioni:
- Motivi religiosi: necessaria una richiesta scritta da parte della famiglia. Queste diete sono permanenti e sono mantenute per tutto il periodo di utilizzo del servizio
- Allergie: corredare la richiesta scritta con un certificato di un allergologo che attesti l’allergia e gli alimenti e/o preparazioni da eliminare. Queste diete hanno validità per un anno solare dalla data di rilascio del certificato medico a meno che lo stesso non prescriva una diversa durata
- Celiachia e favismo: corredare la richiesta scritta un certificato medico attestante la malattia. Queste diete sono permanenti e sono mantenute per tutto il periodo di utilizzo del servizio
per le diete speciali compilare il modulo apposito