Cerca
Edilizia
Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) è stato introdotto e disciplinato a livello nazionale dal Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 5.
Il SUE è l'unico punto di accesso dei professionisti e dei cittadini per inviare pratiche riguardanti titoli abilitativi e interventi edilizi.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale e firmare documenti usando la tessera sanitaria (TS-CNS) se ne ho ricevuta una senza microchip?
L'attuale carenza mondiale di semiconduttori, le materie prime necessarie alle realizzazione di componenti elettronici, ha costretto il Ministero dello Sviluppo Economico a sostituire una parte delle tessere sanitarie in scadenza, munite di microchip, con nuove tessere che ne sono prive.
Come faccio a verificare la versione del PDF?
Per verificare la versione di un PDF devi semplicemente aprire il file con Adobe Reader e cliccare sulla voce File > Proprietà nel menu in alto a sinistra. Potrai consultare la versione nel campo Versione del PDF.

Commercio ed Attività produttive
Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è stato introdotto con Decreto del Presidente della Repubblica 07/09/2010, n. 160.
II SUAP è l'unico punto di accesso dei professionisti e dei cittadini per inviare pratiche riguardanti commercio e attività produttive (Legge Regionale 05/04/2012, n.10)
Come faccio a svuotare le cache del browser se ho problemi di accesso con SPID?
Se rilevi problemi di accesso allo sportello telematico utilizzando le tue credenziali SPID, solitamente si tratta di un esaurimento dello spazio dedicato alla cache, cioè l’insieme dei dati che i software salvano sul browser per rendere il caricamento di determinate pagine internet più rapido.
Chiedere la Definizione agevolata delle liti pendenti
Si comunica che è stato approvato il “Regolamento Comunale per l’applicazione della Definizione Agevolata delle Liti Pendenti” con deliberazione di C.C. n.19 del 02/03/2023 e pubblicato all’Albo Pretorio ed in Amministrazione Trasparente il 08/03/2023. Chiunque avesse un contenzioso pendente al 1 gennaio 2023 presso la Corte di Giustizia Tributaria di I - II grado o la Corte di Cassazione potrà prenderne visione e aderirvi entro il 30 settembre 2023 utilizzando apposito modulo.