Cerca
Come faccio a presentare un'istanza telematica al SUAP?
Il Decreto del Presidente della Repubblica 07/09/2010, n. 160impone che tutte le istanze destinate al SUAP siano presentate esclusivamente in modalità telematica.
Sportello telematico
Benvenuto nella nuova versione dello sportello telematico: qui potrai compilare tutte le tue nuove pratiche.
Nell'area personale troverai tutte le pratiche che hai già inviato attraverso la precedente versione dello sportello telematico.
Attenzione: per presentare un'istanza telematica dovrai per prima cosa compilare e salvare il modulo principale. Una volta compilato, il portale ti guiderà in tutte le fasi necessarie per completare la presentazione della tua pratica come la compilazione di eventuali moduli secondari e il caricamento di documenti.
Chiedere l'autorizzazione per lo scarico di acque reflue domestiche proveniente da insediamenti di tipo residenziale o assimilati
Tutti gli scarichi di acque reflue domestiche e assimilate presenti sul territorio comunale che non possono allacciarsi o non sono serviti da una fognatura pubblica devono essere autorizzati dal Comune come previsto dal Decreto legislativo 03/04/
Firmare documenti informatici
Prima di tutto ti occorre un dispositivo di firma
Per poter generare firme digitali hai bisogno di un dispositivo sicuro per la generazione delle firme (una smart card o un token USB).
Se usi una smart card hai bisogno che al tuo computer sia collegato l'apposito lettore.
Perché non compare il pulsante "Importa" su Comunica Starweb?
Se non compare il pulsante Importa, molto probabilmente hai inserito qualche informazione errata quando hai compilato la pratica sul portale.
I motivi possono essere due:
Cos'è la Comunicazione unica?
Dal 1° aprile 2010 è possibile portare a termine tutti gli adempimenti per aprire un'impresa con una singola comunicazione al Registro Imprese (“Comunicazione unica”). Questa comunicazione è da presentare esclusivamente telematica e contiene tutte le informazioni fiscali, previdenziali e assicurative che fino ad oggi dovevano essere inviate ad enti diversi con differenti modalità.
Come faccio completare la presentazione di una pratica tramite Comunica Starweb e DIRE?
Se stai presentando un'istanza destinata al SUAP contestuale alla Comunicazione unica, devi predisporla con l'aiuto del portale e connetterti a Comunica Starweb o DIRE per completarne la presentazione. Qui dovrai introdurre i dati richiesti dalla Camera di Commercio.
Perché alle istanze contestuali alla Comunicazione unica si possono allegare solo file in formato P7M?
I sistemi Comunica Starweb e DIRE accettano solamente documenti firmati in formato CAdES (P7M).
Per questo motivo lo Sportello telematico impedisce il caricamento di documenti firmati in formato PAdES (PDF) e XAdES (XML) per le pratiche contestuali alla Comunicazione unica.
Come fare per ottenere le credenziali Telemaco per l'accesso a Comunica Starweb e DIRE?
Per ottenere le credenziali per l'accesso in Comunica Starweb e DIRE (user Telemaco e relativa password), indispensabili se stai presentando un'istanza contestuale alla
Posso usare la TS-CNS o la CIE per firmare istanze contestuali alla Comunicazione unica?
No, la Camera di commercio impone che le pratiche contestuali alla Comunicazione unica siano firmate con firma digitale.
Con la TS-CNS e la CIE si può solo apporre una firma elettronica avanzata.