Back to top

Somministrazione di alimenti e bevande (home restaurant o ristoranti casalinghi)

Descrizione

Somministrazione di alimenti e bevande (home restaurant o ristoranti casalinghi)

Gli home restaurant o ristoranti casalinghi sono attività caratterizzate dalla somministrazione di alimenti e bevande, effettuata presso la propria abitazione da parte di persone fisiche, come previsto dalla Legge regionale 03/01/2007, n.1, art. 51-ter.

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con Parere ministeriale 10/04/2015, n. 50481 e con Parere ministeriale 12/06/2013, n. 98416, ha chiarito che si tratta di attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande in quanto comporta il pagamento di un corrispettivo e i prodotti vengono preparati e serviti in locali attrezzati aperti alla clientela (anche se privati e coincidenti con il domicilio del cuoco). Pertanto lo svolgimento dell'attività è soggetto agli stessi adempimenti previsti per l'attività di somministrazione di alimenti e bevande.

Regione Liguria ha stabilito che Il soggetto che svolge attività è tenuto a inviare al Comune nel cui territorio svolge l’attività, almeno tre giorni prima del singolo evento, apposita comunicazione.

Per l’esercizio dell’attività devono essere rispettate le vigenti normative igienico-sanitarie e di sicurezza alimentare, consentendo l’accesso ai locali da parte delle competenti autorità.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?