Descrizione

La somministrazione negli esercizi pubblici consiste nel vendere alimenti e bevande per il consumo sul posto. La vendita avviene all’interno dei locali dell’esercizio o in un’area attrezzata e aperta al pubblico. I pubblici esercizi sono bar, tavole fredde, ristoranti.
In Comune di Sestri Levante …
Nel Piano Comunale per le attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande approvato con D.C.C. n. 48 del 09/06/2009, il territorio comunale viene diviso nelle seguenti zone:
- Zona 1 (a propria volta suddivisa in “Zona 1A – Sestri Levante” e “Zona 1B – Riva Trigoso”), corrispondente alle aree di centro storico ed urbano ed al litorale di Sestri Levante e Riva Trigoso, in cui l’apertura ed il trasferimento degli esercizi sono condizionati a limiti dimensionali minimi (30 mq di superficie di somministrazione) ed al possesso di requisiti qualitativi specifici.
L'avvio dell'attività è subordinata al rilascio dell'autorizzazione. - Zona 2, corrispondente al restante territorio comunale. L'avvio dell'attività è subordinata alla presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività.
La perimetrazione delle zone 1A e 1B è riportata nelle sottostanti planimetrie.
Approfondimenti
L'attività svolta deve avvenire nel rispetto dei limiti previsti dalla normativa vigente in materia di inquinamento acustico, quindi può essere necessario presentare anche la valutazione previsionale di impatto acustico, redatta da un tecnico competente in acustica (Legge 26/10/1995, n. 447, art. 8, com. 2, com. 3 e com. 4).
Gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande possono vendere per asporto le bevande, i pasti che somministrano, i prodotti di gastronomia e i dolciumi, compresi i generi di gelateria e di pasticceria. L'attività di vendita è sottoposta alle stesse norme vigenti degli esercizi di vicinato (Legge 25/08/1991, n. 287, art. 5).